
13 Giu Lavorare senza contenere nei luoghi di cura e assistenza
16 GIUGNO 2018
h. 9.00/13.00
Villa delle Magnolie, Via Giovanni XXIII 9, Monastier (Treviso)
La contenzione è il frutto di pratiche assistenziali e sanitarie ancorate a una cultura custodialistica fortemente lesiva dell’integrità e della dignità della persona. Eliminare la contenzione è battaglia di buon senso contro il non senso di interventi che contraddicono il loro stesso scopo. La giornata di formazione si propone di far conoscere la normativa che garantisce i diritti e condividere esperienze che dimostrano che non contenere è possibile e vantaggioso.
Il corso è rivolto a medici, infermieri, fisioterapisti, ostetriche, psicologi, assistenti sociali, educatori, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali, operatori socio sanitari, studenti, cittadini. Sono stati richiesti crediti ECM.
Programma
9,00 Registrazione partecipanti
9,15/9,30 Saluti. Manuela Calvani, Presidente Fondazione “Calvani Dr. Antonio”
9,30 /10,10 Contenzione non è atto sanitario: dal dire al fare
Livia Bicego, Dirigente infermieristico
10,15/10,45 I paradossi della cura
Anna Poma, Psicoterapeuta, Curatrice del Festival dei matti
11,00/11,30 Curare senza contenzione
Giovanna Del Giudice, Psichiatra, Presidente ConfBasaglia
11,30/12,00 Contenzione e aspetti giuridici
Silvia Sorrentino, Avvocato Rete Giustizia, Diritti Cittadinanzattiva
12,00/13,00 Testimonianze e dibattito